GOMME POLIETILENE CLOROSOLFONATE - CSM
I polietileni cloro solfonati (CSM) sono elastomeri amorfi sviluppati dalla Dupont e una volta commercializzati con il marchio di Hypalon®. La struttura chimica del polimero è la seguente:
(-CH2CH2-)n (CH2CHCl)m (CH2CHSO2Cl)p
CSM è un materiale adatto alla preparazione di soluzioni per spalmature di tessuti oltre che per la preparazione di elastomeri per stampaggio di lastre ed articolo tecnico.
La caratteristica saliente del CSM è la sua resistenza all’ozono per cui trova largo impiego nella produzione di materiali compositi come strato esterno resistente agli agenti atmosferici. Un tipico uso del CSM è nella produzione dei natanti gonfiabili in gomma dove il primo strato di Neoprene® garantisce la tenuta della camera d’aria, un tessuto intermedio la sua resistenza meccanica e lo strato di CSM40 esterno la resistenza agli agenti atmosferici e all’ abrasione.
Altre usi di CSM si trovano nella produzione di
- Cavi a bassa energia
- Adesivi
- Fogli per il contenimento ecologico di discariche
- Ricopertura di rulli di calandratura
- Corrimani per scale mobili
Zentek srl distribuisce in Italia il CSM prodotto dalla ditta cinese.
Jiangxi Hongrun Chemicals
I principali prodotti sono i seguenti
|
Cl (%) |
S (%) |
Mooney (1+4 a 100°C) |
Allungamento (%) |
CSM40-3304 |
35 |
1 |
45 |
450 |
CSM40-3305 |
35 |
1 |
55 |
450 |
CSM45 |
24 |
0.8 |
35 |
400 |
La gomma si presenta in floculi bianco giallastri, fornita in sacchi da 25 kg su palette da 800 kg.
Sono anche disponibili altri tipi, richiedeteci liberamente informazioni.